loader
Comunicazione & Immagine S.r.l.

LORENZO FIORATTO PITTORE

Artista di Busto Arsizio, Fioratto Lorenzo nato a Milano classe 1957.
Pittore autodidatta orientato prevalentemente nella rappresentazione di paesaggi e nature morte di vario genere.

PITTORE BUSTO ARSIZIO - LORENZO FIORATTO


Già dall'età giovanile il pittore bustocco si appassiona al disegno a matita e frequenta in seguito dei corsi all’accademia di Brera a Milano ampliando così il suo talento puramente naturale nella pittura figurativa con delle abilità tecniche acquisite in accademia.

In quegli anni i soggetti prediletti dall'artista di Busto Arsizio sono figure femminili di vario genere, in cui è sorprendente la precisione e il tocco di realismo. Figure materne si alternano a bellezze meno caste. Oggi questo tipo di soggetto è praticamente sparito dalla sua produzione e le tele raffiguranti i soggetti femminili disegnati a matita rimangono tra le più ricercate per la loro rarità e difficile reperibilità.

Qualche anno dopo, verso la maturità, l'orientamento di Fioratto passa definitivamente al campo della pittura ad olio in cui, sempre con un sorprendente talento naturale per un autodidatta, inizia a copiare e a prendere spunti da dipinti antichi. In particolare il pittore di Busto Arsizio predilige dipinti di paesaggi in stile fiammingo (gli olandesi del 1.600 e 1.700 paiono i suoi maestri) e la rappresentazione di nature morte prese dal vero o da immagini fotografiche spesso ispirate allo stesso periodo. Il verismo fa il suo ingresso nell'orizzonte dell'artista.

L'elemento della palude è certamente ricorrente ed è trattato in maniera originale. Paesaggi più gioiosi e luminosi si alternano sempre inevitabilmente a realizzazioni in cui l'elemento dell'acqua diviene conturbante, financo inquietante. Il sublime splendore dei paesaggi, raramente abitati da figure umane (che se ci sono sono molto piccole e molto poco rilevanti a significare appunto la limitatezza dell'essere umano) è spesso accompagnato da una nota nostalgica. Anche dove non è la palude la protagonista, vi è sempre nella natura ritratta da Fioratto un elemento di tragica bellezza.
E' proprio per un soggetto di questo genere che nei primi anni 2000 gli viene dato il riconoscimento come miglior artista in un concorso di pittura contemporanea al "Centro San Luigi" Albizzate.

Nella sua produzione odierna, a testimonianza della continua ricerca artistica del pittore bustocco, vi sono alcuni nuovi soggetti ed elementi mai affrontati prima. Nelle opere più recenti la natura passa parzialmente in secondo piano per lasciare spazio a elementi "artificiali" (il treno, i binari) e Fioratto ritrae sempre più spesso vie cittadine e mercati, strade e città anche riconoscibili in cui l'elemento umano è assai più presente.